news
Il presidente metropolitano Anap Pierino Zanchettin: “Auspicavamo che il nuovo bonus partisse in maniera definitiva. E' comunque un aiuto importante che deve arrivare a tutti quelli che ne hanno bisogno, i Patronati INAPA nelle sedi delle associazioni territoriali sono aperti anche ai non iscritti Anap, per ogni informazione e inoltro della domanda”
Case comunali da restaurare Insula apre agli artigiani
Siglata una convenzione sull'albo fornitori tra il presidente Fabio Raschillà e Siro Martin per la Confartigianato metropolitana
In ballo ogni anno lavori per 9 milionidi euro
ZLS Porto di Venezia – Rodigino
Lettera aperta delle categorie al governo, parlamentari, regione veneto, camera di commercio e sindaci: introdurre in legge di bilancio il rifinanziamento per il 2025-2026, l’eliminazione della soglia di 200 mila euro e precedere come uditori in comitato di indirizzo le organizzazioni datoriali dei territori
Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia e Coldiretti donano al Patriarca di Venezia Moraglia il personaggio 2024 per il presepe. Obiettivo dell’iniziativa, promossa in tutta Italia da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti, è di aggiungere al classico presepe figuranti che ci parlino dei mestieri del passato, presente e futuro
La statuina è realizzata in cartapesta dal Maestro presepista Claudio Riso e raffigura una giovane casara esperta nella lavorazione del latte
Il Consiglio Direttivo di Confartigianato Imprese San Donà di Piave, lunedì scorso, all’unanimità ha voluto dare un senso di continuità alle azioni di crescita nel contesto imprenditoriale, sociale e dei servizi resi alle aziende che Ortoncelli ha intrapreso dal 1 aprile del 2016, grazie anche alle sinergie create con una forte squadra di colleghi artigiani e di coesi funzionari e collaboratori dell’Associazione
ZLA porto di Venezia – rodigino
le categorie chiedono il rifinanziamento per il 2025-2026, togliere la soglia dei 200 mila euro ed invitare al comitato di indirizzo le organizzazioni datoriali dei territori come uditori
I più sentiti complimenti ai nuovi 18 Maestri Artigiani della Provincia di Venezia insigniti dall’Assessore Regionale Roberto Marcato lunedì scorso a Padova assieme ai 128 altri loro colleghi di tutta la Regione Veneto.
MIRANO - L'associazione nazionale anziani pensionati della Confartigianato Imprese, in provincia conta oltre 2mila iscritti. Il presidente Zanchettin: “Una giornata per celebrare chi dopo anni di attività oggi è diventato punto di riferimento per le nuove generazioni artigiane”
CentroMarca Banca stanzia un plafond di 20 milioni di euro destinato a sostenere gli investimenti 4.0 e di sostenibilità delle 16.000 imprese associate a Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia e a Confcommercio Unione Metropolitana Venezia-Rovigo. Si tratta di un'iniziativa congiunta volta a promuovere l'adozione di tecnologie innovative in tema di digitalizzazione e ad incentivare la produzione a ridotto impatto ambientale ed energetico, favorendo la transizione verso modelli di business più sostenibili. L'economia verde e circolare rappresenta un elemento cruciale per il successo delle imprese in un territorio turistico come Venezia, dove l'innovazione e la sostenibilità sono sempre più richieste dai visitatori e fondamentali per la salvaguardia dell'ambiente.