news

21 Aprile 2025
IL DOLORE DEGLI ARTIGIANI E DEI PICCOLI IMPRENDITORI VENEZIANI PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO

Martin: ”ci ha indicato l’essenza del lavoro artigiano ricordandoci che il lavoro manuale ci rende partecipi dell’opera creatrice di Dio”
Confartigianato Città Metropolitana di Venezia si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, da sempre vicino alle istanze degli artigiani, dei giovani e del lavoro manuale come atto di creazione ed espressione personale. Il 10 Febbraio 2024 l’incontro in Vaticano per 500 artigiani veneti.
 

15 Aprile 2025
MADE IN ITALY – Presentato L’Abbecedario del Made in Italy - 21 parole spiegano le ‘virtù’ artigiane che rendono l’Italia grande nel mondo

Venezia. Siro Martin, Presidente Confartigianato Imprese città Metropolitana di Venezia

Se l’artigianato è la quintessenza del Made in Italy, Venezia è di certo la quintessenza dell’artigianato: qui abbiamo creato le perle veneziane ed il Vetro di Murano, qui abbiamo imparato a trasformare le sete più preziose, qui la fabbrica più grande del mondo dell’economia preindustriale – l’Arsenale- sfornava una imbarcazione al giorno grazie alle conoscenze, competenze, ingegno, di migliaia di artigiani e artigiane “le velere”: qui nasce il principio moderno della sostenibilità, che oggi celebriamo attraverso nuovi significati e nuovi linguaggi anche grazie a questo Abbecedario. Venezia non ha solo passato nelle sue eccellenze ma anche presente, come il Mose, una delle più grandi opere di salvaguardia idraulica: il compito di Confartigianato sarà quello di accompagnare queste eccellenze in un futuro fatto di trasformazione, innovazione, sostenibilità e tutela.

07 Aprile 2025
DAZI CONFERMATI Martin: Già persi in 2 anni quasi 100 milioni di export verso gli USA

DAZI CONFERMATI

Martin: “Già persi in 2 anni quasi 100 milioni di export verso gli USA (-13,4%). Subito misure per trovare nuovi mercati più rispettosi e l’Europa deve uscire da questa situazione di sudditanza e proporre una terza via facendo forza sulla propria storia e cultura democratica”

04 Aprile 2025
La Comunità Artigiana piange la scomparsa del Suo storico Segretario Roberto Barbieri

Confartigianato Città Metropolitana di Venezia partecipa con il Presidente Siro Martin, i Vice Michele Furlan e Nazzareno Ortoncelli, la Giunta Esecutiva ed il personale tutto al dolore del grande mondo dell'artigianato e dell'imprenditoria di San Donà di Piave per la perdita dello storico segretario Roberto Barbieri. Figura di straordinaria concretezza e visone, è stato uno dei protagonisti dello sviluppo della Confartigianato Metropilitama che, anche grazie al suo lavoro, quest'anno compie ottant'anni di vita.  

30 Marzo 2025
Slittano le polizze catastrofali. Martin: il buon senso avrebbe detto di toglierlo, ma essendocene poco va bene anche il rinvio

“Finalmente un atto di attenzione e ascolto verso le micro, piccole e medie imprese, e non la solita norma fatta talmente in velocità che poi inevitabilmente genera solo danni e problemi che bisogna rincorrere”. 

14 Marzo 2025
Polizze catastrofali. Serve una proroga dei termini

Scatta il conto alla rovescia sull'obbligo delle polizze catastrofali, un vincolo normativo pesante ma pensato per le imprese in caso di cataclismi; il vero problema è che visti i tempi strettissimi - l'entrata in vigore è prevista il 31 marzo - non si è pensato ad un regolamento di disciplina delle polizze, costi compresi, e quindi regna il caos.

08 Marzo 2025
Turismo. Con la stagione 2025 alle porte le considerazioni del Presidente dei balneari Franco Zane

Crisi di mano d'opera, incertezza sul futuro, crollo dei tradizionali mercati; anche per le imprese del solido settore del turismo costiero veneziano, la stagione in arrivo è ricca di incognite. 

25 Febbraio 2025
ZLS PORTO DI VENEZIA – RODIGINO LE CATEGORIE A CONFRONTO CON LA REGIONE VENETO ED I PARLAMENTARI LOCALI

Il futuro della già attiva Zls e soprattutto la sua necessaria compatibilità con il tessuto economico del nostro territorio composto per oltre l'80% da piccole, medie e micro imprese è stato il tema dell'incontro che si è tenuto lunedì 24 all’hotel Belstay di Marghera, promosso unitariamente dalle categorie economiche Confartigianato, Confcommercio, Cna e Confesercenti delle provincie di Venezia e Rovigo, (rappresentative di 78 mila imprese), con i parlamentari veneziani e rodigini (presenti Andrea Martella, Nadia Romeo e Bartolomeo Amidei) e l’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Veneto per discutere sulla questione dopo che la legge di Bilancio 2025 aveva purtroppo lasciato la Zls senza finanziamento per i prossimi anni.

19 Febbraio 2025
Truffe anziani, la finta mail dell'Inps che promette un rimborso ma è una "svuota conto"

Allarme rosso per le truffe informatiche agli anziani, ora gli hacker si spacciano per l'Inps e si stanno specializzando in una nuova frode. A lanciare l'avvertimento è Pierino Zanchettin, presidente dell'Anap Metropolitana Città di Venezia

14 Febbraio 2025
L'allarme di Confartigianato Imprese, crisi della manodopera non si trova un operaio su due

Continua drammaticamente a crescere la difficoltà delle piccole e medie imprese veneziane nel reperire personale operativo qualificato; nell'anno appena concluso all'appello sono mancati, per difficoltà di reperimento, un lavoratore su 2. 

12 Febbraio 2025
SETTORE BENESSERE E CFP A CONFRONTO per il futuro dei GIOVANI

I dirigenti di Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia incontrano professori e responsabili degli istituti scolastici della provincia.

03 Febbraio 2025
2 Appuntamento su IA per MPI - Moraglia: «Intelligenza artificiale, comanda l'uomo, non il contrario»

“E' (e sarà) l'uomo a guidare l'intelligenza artificiale? Se non sarà così alla fine sarà lui – l'uomo – ad essere guidato con conseguenze imprevedibili e, davvero, non auspicabili. ” Così il patriarca di Venezia Francesco Moraglia chiude la lettera di auguri e buon lavoro inviata ai presidenti della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia Siro Martin e della Confcommercio Città Metropolitana di Venezia Massimo Zanon per plaudere alla serie di incontri sull'intelligenza artificiale promossi dalle due associazioni con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, l'Ente Bilaterale, l'Ebav e Centromarca Banca.