News dalle Categorie
News dalle Categorie

AUTORIPARAZIONE – In arrivo l’aumento della tariffa revisioni. Importante risultato per la battaglia di Anara Confartigianato

01 Febbraio 2021

E’ in arrivo un importante risulato per le battaglie dei Revisori Auto di Anara Confartigianato. Nella manovra economica all’esame della Camera è stato approvato dalla Commissione Bilancio un emendamento che aumenta di 9,95 euro la tariffa delle revisioni, bloccate da 13 anni. L’emendamento era stato sollecitato da Confartigianato sia nei confronti del Ministero dei Trasporti sia a livello parlamentare.

Una volta approvato definitivamente dal Parlamento, l’aumento della tariffa sarà attuato con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, entro trenta giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio. Per compensare l’aumento viene riconosciuto un buono denominato “buono veicoli sicuri” ai proprietari di veicoli a motore che sottopongono il proprio veicolo alle operazioni di revisione.

L’aumento della tariffa recepisce le richieste dei Revisori auto di Confartigianato per sostenere i centri di controllo e incentivare l’attività di revisione, servizio di pubblica utilità indispensabile per garantire la sicurezza degli utenti e della circolazione stradale.

 

Altre news in primo piano

01 Febbraio 2021
Romea: TIR solo di notte? Proposta difficile da realizzare

Ortoncelli (Confartigianato) non condivide l'idea di Dori per prevenire incidenti «Avanti tutta con il tracciato della nuova viabilità»

01 Febbraio 2021
Noleggio autobus -accelerare iter per l'abrogazione dell’art. 5 della L.R. 11 del 2009 che vieta la circolazione di mezzi immatricolati con più di 15 anni

“Se non verrà accelerato l’iter regionale per abrogare una volta per tutte la legge tutta veneta che ancora vieta la circolazione di autobus che abbiano più di 15 anni di immatricolazione si rischia il disastro; basti pensare che in provincia di Venezia quasi un autobus su due ha quella vetustà e rischia di restare fermo nei depositi, causando un disservizio senza precedenti e portando molte aziende legate al trasporto sull’orlo della chiusura”. Ad intervenire sull'annosa questione della famigerata legge regionale numero 11 che risale al 2009 è Marino Gottardo, vicepresidente delle Federazione Trasporto della Confartigianato Metropolitana Imprese Città di Venezia

01 Febbraio 2021
Giornata internazionale della Pizza, patrimonio dell’Unesco. Un settore che non conosce crisi e un prodotto tipicamente artigianale

17 gennaio 2025 - Giornata internazionale della Pizza, patrimonio dell’Unesco.

“Un settore che non conosce crisi e un prodotto tipicamente artigianale per la cura nell’impasto e la scelta di ingredienti di qualità e a chilometro zero”.