News dalle Categorie
News dalle Categorie

ARTISTICO – La Ue dice no all’Austria e proroga per 5 anni dazi antidumping su import prodotti ceramici dalla Cina

01 Febbraio 2021

Confartigianato Imprese Ceramica esprime soddisfazione per l’adozione del regolamento europo 2019/1198 che proroga per altri cinque anni i dazi antidumping definitivi sulle importazioni di articoli per la tavola e stoviglie in ceramica e porcellana dalla Cina.
Anche grazie alla forte partecipazione delle imprese di Confartigianato Ceramica, coordinate dal Presidente Antonio Colì, la Commissione Europea ha rigettato la richiesta dell’Austria di sospendere i dazi tariffari per alcuni prodotti ceramici cosiddetti “biscotti”, provenienti da Paesi extra UE e dalla Cina. La Commissione Europea, che nei mesi precedenti la scadenza dei dazi ha svolto una indagine per verificare se la fine degli stessi avrebbe comportato il permanere del dumping ed il conseguente danno alla produzione comunitaria, ha confermato un evidente pericolo di riproposizione del dumping ed evidenziato che la maggior parte dei principali mercati di esportazione per la Cina sta introducendo misure antidumping su queste importazioni, situazione che comporterebbe un reindirizzamento verso il mercato UE di queste merci.

L’azione ha visto un grande coinvolgimento delle imprese di Confartigianato, ben 40 su un totale di circa 60 imprese italiane che hanno risposto alla call. Numeri determinanti per orientare, di fatto, la decisione della Commissione Europea.
Durante la riunione in videoconferenza del Gruppo Economia Tariffaria del 22 gennaio scorso, infatti, il delegato austriaco ha provveduto a ritirare la richiesta di esenzione tariffaria per i biscotti in ceramica alla luce delle molteplici opposizioni da parte di numerosi Stati membri. A seguito di ciò la Commissione ha dichiarato che la richiesta è da considerarsi “ REJECTED”.

Un ottimo risultato della categoria per fronteggiare il rischio dell’invasione di prodotti ceramici dai paesi extra UE con irrimediabile danno a carico delle nostre imprese.

 

 

Altre news in primo piano

01 Febbraio 2021
Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali

Sarà una Pasqua agrodolce per i pasticceri artigianali; se da un lato nonostante il caro energie e materie prime riusciranno a mantenere limitatissimi gli aumenti di prezzo garantendo bontà e qualità dei loro prodotti, dall'altro la crisi di vocazione e la mancanza di personale rende sempre più difficile poter mandare avanti un'azienda. 

01 Febbraio 2021
I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

I bonus trainano l'edilizia Ma dal prossimo anno si rischia la decrescita

Studio della CGIA sull'andamento del comparto fra il 2019 e il 2024 realizzato con il contributo di Edilcassa Veneto

01 Febbraio 2021
Ortoncelli (trasporti): su gomma viaggia l'80 per cento delle merci. Si metta mano alla normativa attuale per farne una di decente

“Per sollevare la già complessa situazione nel settore autotrasporto; dove in provincia di Venezia mancano all'appello un autista su tre, c'è la sempre più aggressiva concorrenza dei vettori dell'Est Europa e il caro carburante e spese gestione sembrano non fermarsi, occorre almeno garantire gli incassi guadagnati alle imprese, gestendo i nodi normativi irrisolti che riguardano la certezza dei pagamenti.